6° miniraduno di Akita sulla neve
In programma dal 12 al 15 gennaio 2023 il 6° miniraduno
Ripensando al successo del miniraduno di akita sulla neve del febbraio scorso, ci è venuta voglia di rifarne uno anche quest’anno!
Come si evince dal titolo, quest’anno anticiperemo il miniraduno a gennaio, ma, se sarà possibile e ci saranno adesioni a sufficienza, forse lo riproporremo anche più avanti!
Diverse sono le persone che ci hanno chiamato, rammaricate di non poterci raggiungere per questo evento.
Sicuramente ne seguiranno altri, se non ancora in inverno, la prossima estate!
Anche la durata di questo miniraduno invernale 2023 sarà più lunga di un giorno, con un’escursione in più.
L’arrivo dei partecipanti è previsto il giovedì (o prima per chi volesse) e la partenza domenica o successivamente per gli Ospiti, che volessero prolungare questa breve vacanza..
Venerdì faremo la nostro prima passeggiata di gruppo…
Partiremo con la macchina in direzione Passo Carezza per poi svoltare a destra verso il passo Nigra.
Parcheggeremo in prossimità del Rifugio Nigra e da lì prenderemo un strada innevata sulla destra.
La stradina sale con moderata pendenza alternando rettilinei e curve per un dislivello di circa 250m.
Arriveremo al rifugio Messnerjoch, ubicato in una posizione meravigliosa sotto il gruppo del Catinaccio con vista sul Latemar, Corno Bianco e Corno Nero ed altre montagne in lontananza.
Se il meteo ce lo permetterà, mangeremo sulla bellissima terrazza davanti al rifugio e sarà uno splendido inizio per il nostro miniraduno a base di buon cibo e compagnia akitosa.
Nel pomeriggio, con calma, ridiscenderemo per lo stesso percorso fino al parcheggio.
Nella giornata di sabato 14 faremo un’escursione bellissima alla conca del Gardeccia, nel cuore del Catinaccio.
L’idea è di partire verso le dieci dall’hotel con mezzi propri che parcheggeremo dopo l’abitato di Moncion, sopra Pera di Fassa.
Da lì partirà la nostra bella passeggiata su una strada larga, innevata e perfettamente battuta.
Ognuno con il suo Akita percorreremo all’incirca tre km, partendo da un’altitudine di 1550 per un 400 m di dislivello.
La salita è comunque graduale e piacevole, in parte in strada aperta ed in parte in mezzo agli alberi.
Magnifici scorci salendo, con vista su tutto il Gruppo del Catinaccio e sul Gruppo dei Monzoni con la Marmolada alle spalle.
Il fatto poi di fare una passeggiata di gruppo rende molto più agevole e gradevole anche la salita che, magari, le persone meno sportive ed abituate, potrebbero accusare un po’.
Questo percorso è ovviamente chiuso al traffico, privo generalmente di motoslitte, completamente dedicatoagli amanti delle camminate e dello sci alpinismo.
I nostri pelosi inoltre gradiranno alla grande un percorso tutto innevato, senza sassi, ghiaia e sale!
Normalmente, di buon passo, questo perscorso si copre in un’oretta.
Noi calcoleremo un tempo doppio per poter fare con calma, chiacchierare…ovviamente di akita;-) e godere di questo splendido percorso.
Dopo lo stupore e le foto, faremo un pranzo goloso al Rifugio Gardeccia con piatto, tipico, dolce, bibite, caffè e piacere di stare insieme!
Verso le 14-15 scenderemo facendo un percorso alternativo fino ad arrivare al parcheggio.
Anche la discesa ci regalerà emozioni e colori bellissimi!
L’ultimo giorno, la domenica, faremo una passeggiata nei dintorni di Pozza passando dalla bella passeggiata panoramica proprio dietro il nostro hotel.
Una volta arrivati a pera passeremo dalla parte opposta del torrente Avisio per fare ritorno verso Pozza.
Una mezz’ora e saremo su un bel pianoro panoramico proprio di fronte al nostro hotel.
Pranzeremo alla Malga Alloch su una terrazza riscaldata, tutta per noi ed i nostri pelosi.
Sarà un piacere godere dell’ottima cucina di questo ristorante con vista splendida sul catinaccio e sul paese sottostante.
Saranno comunque molto piacevoli anche le serate che passeremo tutti insieme, tra cene gustose e chiacchiere akitose!
Le iscrizioni sono aperte fino al 6 gennaio, posti limitati.
Per maggiori info potete contattarci direttamente a mail@touringhotel.info
