Un carro ricco di tradizioni apre l’undicesima
edizione di “A pè ta mont”, domani dalle ore 10.00
nella conca di Fuchiade vicino a Passo San
Pellegrino. A bordo dell’antico mezzo, trainato
da cavalli, una famiglia di contadini in abiti
d’epoca, che porta con sé l’attrezzatura agricola
di un tempo e qualche animale. La festa, in
ricordo della vita che conducevano le famiglie
fassane sui pascoli, si sviluppa lungo un
itinerario in venti tappe dove s’assiste a sfalcio
dei prati, mestieri, arti, musica e giochi di una
volta, che i piccoli d’oggi possono sperimentare.
E si fa sosta pure ai fienili, divenuti locande,
dove si cucinano piatti tipici, mentre sui prati di
Col Codè si tiene il “gourmet d’alta quota”, un
raffinato menù (su prenotazione: 0462 768107)
curato dagli chef di rinomati hotel di Soraga.