Akita sulla neve: edizione 2 miniraduno
Occasione numero 2 di incontro sulla neve per appassionati di akita!
In via di definizione le date precise per organizzare il secondo miniraduno sulla neve.
Per chi non conoscesse gli akita, sono dei cani di origine giapponese, che amano il freddo e la neve, seppur non disdegnino nemmeno il divano!
Dicevamo secondo, per quanto riguarda la stagione fredda ma quinto in totale!
L’idea sarebbe di farlo nel secondo fine settimana di gennaio oppure verso metà febbraio, a seconda delle adesioni.
Questo appuntamento è sicuramente più gettonato in estate ma anche in inverno ha il suo perchè.
Le possibilità di escursione, molteplici nella bella stagione, si riducono nella stagione fredda.
Rimangono comunque molte possibilità e soprattutto quella di far divertire i nostri pelosetti che, normalmente, adorano la neve.
Come già raccontato, prima del covid, avevamo già organizzato un miniraduno in inverno.
L’escursione più lunga, quella del sabato, ebbe come meta la Malga Monzoni.
Una salita faticosa data la neve non compatta ma che ci fece venire un bel appetito e gustare alla grande il nostro pranzo tipico.
Antipasto di salumi e formaggio, polenta, salsiccia, funghi, strudel….che bontà!!!
Sul percorso poi scattammo qualche bella foto come quella che potete vedere.
In val Monzoni c’è un punto dove le cascatelle di ghiacchio creano un bel effetto naturale.
La domenica andammo invece al Passo Nigra in macchina e da lì a piedi fino al rifugio Messnerjoch.
Un bellissimo sole ci permise di mangiare all’aperto con i nostri pelosoni.
Piatti tipici e vista panoramica stupenda su Latemar e Catinaccio, uniti alla buona compagnia, ci lasciarono un bellissimo ricordo di quella giornata.
L’inverno scorso, la situazione pandemica e la relativa chiusura, non ci consentì di organizzare la seconda edizione invernale.
Speriamo quindi, salvo imprevisti, di poter fare il miniraduno quest’inverno.
Il programma di massima preverebbe l’arrivo dei partecipanti il venerdì con cena in hotel e chiacchiere akitose.
Questi miniraduni infatti creano anche amicizie nuove tra persone con l’amore per questi cani speciali e gli argomenti di discuissione non mancano.
L’obbiettivo è anche quello di ritrovare ogni volta fedelissimi partecipanti a tutti gli incontri.
Ci sono infatti persone e relativi cani che hanno presenziato a tutti i miniraduni fino ad ora e speriamo vengano anche al prossimo.
Ovviamente chi vorrà aggiungere dei giorni per l’occasione sarà il benvenuto.
Il sabato invece, dopo una ricca colazione a buffet, partiremo per una splendida passeggiata probabilmente in val san nicolò
Si tratta di una valle laterale che parte proprio da Pozza e sale tra baite e prati, sullo sfondo il Col Ombert ed altre montagne del gruppo dei Monzoni.
Si sale con una piacevole camminata essendo il dislivello moderato e graduale.
Il panorama è molto bello ed un quadro diverso a seconda di dove si rivolga lo sguardo.
Alle spalle o di fronte, scendendo, si può ammirare tutto il Gruppo del Catinaccio.
A rendere ancora più magico il paesaggio la neve!
In buona compagnia faremo il pranzo in baita con prodotti tipici e allungando sicuramente qualcosa ai nostri pelosi che ci guarderanno con aria supplichevole!!!
Nel pomeriggio, con calma, torneremo in hotel.
La sera si cenerà nuovamente tutti in hotel, insieme ma alla necessaria distanza “akitosa”!!!
Per la domenica, invece, dopo il solito rito della colazione, l’idea è di fare una passeggiata più breve in direzione Malga Alloch dove fare un rinfresco.
Generalmente nel pomeriggio la maggior parte dei partecipanti deve partire per il ritorno a casa.
Rientreremo quindi in hotel per un drink in compagnia e i saluti ai partecipanti.
D’obbligo qualche foto ricordo e l’entusiasmo da portate a casa e riportare al prossimo raduno.
Mentre facciamo le escursioni con i nostri pelosi non è sempre semplice scattare fotografie singole e di gruppo.
Per questo, finito il miniraduno, c’è sempre uno scambio reciproco di fotografie in modo che ognuno possa avere dei ricordi anche personali.
L’impresa non semplice, come sapranno i lettori proprietari di questa razza, è anche mettere tutti i cani vicini per la foto di gruppo ma, alla fine, siamo sempre riusciti a fare qualche bello scatto!
A chi di voi umani di questa splendida razza giapponese, abbiamo fatto venir la voglia di unirvi a noi per questa occasione?
