In val di Fassa e Fiemme fervono i preparativi per la Marcialonga alla sua quarantacinquesima edizione.
Il percorso è completamente innevato e preparato ad hoc per gli oltre 7000 partecipanti, tra professionisti ed amatori chiamati anche bisonti. Una bella esperienza sportiva che si snoda in andata da Moena a Canazei sulla destra orografica del fiume Avisio e in ritorno Canazei Cavalese in parte sulla destra e in parte sulla sinistra. Potete trovare maggiori dettagli a questo link www.marcialonga.it
Il tragitto della gara passa in buona parte su quella che è poi la ciclabile in estate, la nostra bellissima ” pista ciclabile delle Dolomiti”. Si tratta di un magnifico percorso che collega Canazei (m1465) a Molina di Fiemme (m965) per uno sviluppo complessivo di circa 48 Km. L’itinerario è quasi completamente asfaltato (accessibile anche ai pedoni) e presenta una larghezza di circa 3 m.
E’ adatto ai ciclisti che possono percorrere le due valli di Fiemme e Fassa lontani dal traffico godendo di panorami indimenticabili ma anche, e soprattutto, alle famiglie con bambini. Vi sono infatti numerose aree attrezzate tra boschi e prati per soste e pic-nic ma soprattutto c’è la possibilità di pedalare solo in discesa e falsopiano contando sul Fiemme e Fassa Bike Express per il rientro. Il bus Express è dotato di rimorchio per le bici e consente di godersi le “due ruote” senza fatica! Lungo la ciclabile ci sono 15 fermate servite dal Bike Express che conta più corse giornaliere, mattina e pomeriggio.
Negli ultimi due anni, lungo il percorso, sono stati aperti dei “bici-grill” dove poter fermarsi per una bibita, uno snack o addirittura per mangiare a pranzo o a cena
Tutta da provare e da gustare per lo splendido scenario in cui è immersa con le stupende cime dolomitiche che fanno da contorno a pittoreschi paesini e vasti spazi verdi di prati e boschi !