scaldiamo 2 ore le gambe in e-bike
Giri su strade sterrate con una comoda e-bike, rimanendo intorno al paese con bellissimi scorci
In queste splendide giornate primaverili viene proprio voglia di prendere la nostra e-bike e fare qualche bella escursione.
Reduci da altri sport più invernali, abbiamo bisogno di preparare un po’ le gambe.
In questo intento abbiamo fatto dei giretti nelle strade sterrate attorno all’abitato di Vigo e ci é sembrato l’ideale per rodare.
Riteniamo infatti importante, dopo mesi di inutilizzo, riprendere confidenza con il mezzo e il proprio fisico ed essere poi preparati meglio per fare qualche giro più impegnativo, magari salendo anche più in quota.
Pensavamo a un tracciato ridotto ma , alla fine, ci siamo resi conto che si può girare tranquillamente per ore rimanendo intorno al paese, sempre percorrendo stradine sterrate e sentieri!
Anche dal punto di vista paesaggistico sono percorsi molto belli che regalano scorci sul paese, sul bosco e sulle montagne, tra fiori e ruscelli.
Esistono ovviamente delle cartine molto dettagliate per poter fare percorsi in mtb o e-bike in autonomia che sono a disposizione degli Ospiti anche nel nostro hotel.
Noi siamo poi sempre a disposizione per suggerire e consigliare neofiti e appassionati.
Questo è anche uno dei motivi che ci spinge a provare in primis percorsi, magari non tanto pubblicizzati, ma spesso ancora più interessanti e divertenti.
La e-bike infatti permette di fare dei giri che, in assenza di ausilio del motore, sarebbero impraticabili pedalando per la maggior parte delle persone.
Chi pratica questo sport può decidere quanta fatica fare e, allo stesso tempo, divertirsi pedalando!
Con l’idea appunto di inaugurare la stagione ciclisdtica, siamo partiti un pomeriggio tiepido di sole e nuvole dall’hotel in direzione Vigo.
Dopo pochi metri, di fronte al minigolf, abbiamo girato a destra e siamo saliti fino a raggiungere la strada sterrata panoramica che collega Vigo a Pera.
Abbiamo girato a sinistra e raggiunto Vigo dove la passeggiata incontra la via che sale dalla piazza centrale verso la chiesa di Santa Giuliana.
Pure noi abbiamo girato quindi a destra verso monte seguendo le indicazioni per la chiesa.
Raggiunta quest’ultima, subito sopra passa la stradina sterrata che va in direzione di Vallonga, frazione di Vigo.
Questo tratto di strada é molto bello , passa un po’ in mezza al bosco con un piacevole saliscendi ed é perfetto anche per passeggiare con i nostri amici a 4 zampe.
Arrivati ad una prima strada che sale dal paese, si costeggia il ruscello a destra e si riprende il sentiero fino ad arrivare alla fine dell’abitato di Vigo.
Da qui si può proseguire verso Vallonga, passo Costalunga.
Noi abbiamo preferito scendere direzione Vigo fino alla imbocco della statale e, da qui,attraversare la strada per raggiungere Larzonei, altra frazione del paese.
Da Larzonei poi, girando a destra, abbiamo imboccato un’altra strada bianca che scende al ruscello e risale costeggiandolo.
Abbiamo percorso questa strada in salita ma, con l’ausilio della e-bike anche la salita é un piacere!
Dopo meno di un km abbiamo girato a sinistra e, in pochi minuti, abbiamo raggiunto Tamion, un borgo incantevole!
Da Tamion altra strada bianca, ben segnalata, direzione passo Costalunga.
Ad un certo punto si arriva in un piazzale da cui si può accedere alla statale ma noi abbiamo preferito girare a sinistra e fare un percorso che si congiunge alla strada che risale da Moena.
Arrivati all’incrocio a destra fino al Passo.
Raggiunta la statale sulla curva in direzione Vigo abbiamo attraversato per risalire su un’altra strada bianca che percorre alcuni km rimanendo sopra la statale fino alla località Chiusel.
Questo tratto è il mio preferito soprattutto per gli scorci sulla valle.
Da qui abbiamo fatto il rientro sulla strada asfaltata fino a Vallonga per poi riprendere la strada da cui eravamo passati all’andata….proprio un bel giro!
