Sali in fat bike e 6 in pista!
Escursione in fat bike elettrica, un modo alternativo ed originale per vivere la montagna in inverno.
Avete mai provato la fat bike o, meglio, quella elettrica?
Noi sì ed è stata davvero una bella esperienza.
Erano alcuni anni che avevamo in mente di partecipare ad un’escursione organizzata dai ragazzi di bikeasy di Canazei.
Con l’occasione ringraziamo anche Manuel e Guido e ci complimentiamo con loro per aver ideato questa proposta “sportiva” molto divertente.
L’anno scorso, come tutti, fummo bloccati dal Covid e quest’anno non abbiamo perso l’occasione!
Bikeasy propone diverse escursioni , tutte ovviamente con guida super-preparata, prevalentemente di giorno.
Su richiesta è possibile fare un’uscita anche la sera per permettere agli appassionati di non rinunciare nemmeno ad una giornata sugli sci.
Le mete possibili sono diverse e tutte molto belle come per esempio alcune delle valli laterali dell’Avisio come Val san Nicolò, Val Monzoni, Val Duron.
Non poteva mancare all’appello l’escursione a Gardeccia nel cuore del Catinaccio, già stata tappa del Giro d’Italia.
Si tratta di gite in bici elettrica facilmente fattibili in estate ma pochi sanno che si fanno agevolmente anche in inverno sulla neve.
Proprio per rendere a portata di persone, che hanno un minimo di dimestichezza con la mtb, ma non tanto allenate, si è pensato alla fat bike elettrica.
La differenza sta sostanzialmente nelle ruote decisamente pù larghe, spesso addirittura sgonfiate in discesa per avere più aderenza sulle strade innevate e ghiacciate.
Da qui il nome fat, ovvero bici grassa;-)
Come dicevamo qualche settimana fa abbiamo partecipato ad una di queste escursioni ed è stata davveero divertente.
La partenza era comoda alle 10 del mattino da Canazei, dove appunto si trova la sede di bikeasy.
Un bel giorno di sole, con la freschezza mattutina, ma con tutte le carte in regola per essere una giornata fantastica quale è stata!
Regolate le bike, messe a disposizione dall’organizzazione, in base alla propria altezza, siamo stati informati brevemente sul comportamento da tenere.
Siamo poi partiti con Manuel alla guida del gruppo con Gopro per immortalare la nostra gita.
Infatti poi ogni partecipante ha ricevuto un piccolo video ricordo!
In fila indiana, con la guida Guido a chiudere il gruppo, ci siamo avviati sulla ciclopedonale innevata in direzione Pera di Fassa.
Arrivati alla rotonda prima dell’abitato abbiamo preso la stradina in salita che porta alla frazione di Monzon per poi proseguire verso Gardeccia.
La salita è risultata molto piacevole in quanto il fondo stradale, anche nella parte coperta da neve e poco chiaccio, era agevole con la pedalata assistita.
Crediamo non serva parlare del paesaggio che si apre davanti agli occhi con tutto il gruppo del Catinaccio nella sua maestosità e bellezza.
La nostra meta, raggiunta dopo circa 1h 30m era il Rifugio Gardeccia dove era previsto il pranzo.
Lungo il tragitto abbiamo fatto alcune soste per ammirare il paesaggio ed anche per sorseggiare un buon thè caldo, offerto dalle guide.
Pranzo ottimo a base di piatti tipici con un sole fantastico e, in un attimo, è arrivata l’ora di tornare verso valle.
Per scendere con più tranquillità, i nostri accompagnatori hanno sgonfiato un po’ i pneumatici e, sempre in fila, ci siamo cimentati anche nella discesa.
Ci siamo divertiti come i bambini, stando comunque sempre in sicurezza.
Arrivati sull’asse di valle, facendo anche una piacevole variante, abbiamo ripreso la ciclopedonale di neve e ghiaccio che, a quell’ora, si era trasformata in neve parzialmente sciolta ed acqua.
Pedalata fino a Canazei molto piacevole anche se, arrivati in sede, eravamo bagnati da testa a piedi!
Bravi Manuel e Guido, davvero una esperienza diversa e da ricordare!
Alla prossima!

2 commenti su “sali in fat bike e 6 in pista!”
Bellissimo, riorganizzeremo sicuramente per un altra volta 😃
con piacere! grazie ancora!