Oggi vi consigliamo un bellissimo itinerario fatto da noi ieri alle basi di Sassolungo e Sassopiatto. Si tratta di un’escursione un po’ lunga ma sicuramente non faticosa in quanto il dislivello da fare in salita è davvero minimo mentre un po’ impegnativa e lunga risulta la discesa per la val Duron fino a Campitello.
Siamo partiti con comodo salendo al Col Rodella in funivia da cui già si può ammirare un paesaggio fantastico a tutto tondo con Gruppo dei Monzoni, Marmolada, Pordoi, Sella, Sassolungo, Denti di Terrarossa, Sciliar, Catinaccio d’Antermoja…
Ci siamo poi incamminati in direzione Rifugio Sassopiatto e, dopo circa 40 minuti di passeggiata pianeggiante con le dovute soste per foto ed ammirazione panorama, siamo arrivati al Rifugio Pertini. Da qui, proseguendo per altri 50 minuti prevalentemente in piano con un breve tratto di salita abbiamo raggiunto il Rifugio Sasso Piatto. Ovviamente anche da qui una vista mozzafiato!
Incominciata la discesa verso il Rifugio Micheluzzi e la Val Duron, si incontra subito la Malga Sasso Piatto dove ci siamo fermati per pranzare con ottimo speck, formaggio e pane di loro produzione nonchè l’immancabile Kaiserschmarren con marmellata di mirtilli rossi e di lamponi!
Rifocillati a dovere, dopo una lunga sosta per godere anche un po’ del sole, abbiamo ricominciato la discesa dapprima più tranquilla in mezzo ai prati e poi un po’ più ripida fino ad arrivare al Rifugio Micheluzzi in un’oretta scarsa. Il sentiero è comunque sempre bello e non molto scivoloso. Volendo, al Rifugio si può prendere il taxi per tornare a valle ma noi abbiamo preferito scendere tranquillamente a piedi per godere fino in fondo del paesaggio anche se, a fine giornata, qualche alluce protestava!!!!
Siamo partiti con comodo salendo al Col Rodella in funivia da cui già si può ammirare un paesaggio fantastico a tutto tondo con Gruppo dei Monzoni, Marmolada, Pordoi, Sella, Sassolungo, Denti di Terrarossa, Sciliar, Catinaccio d’Antermoja…
Ci siamo poi incamminati in direzione Rifugio Sassopiatto e, dopo circa 40 minuti di passeggiata pianeggiante con le dovute soste per foto ed ammirazione panorama, siamo arrivati al Rifugio Pertini. Da qui, proseguendo per altri 50 minuti prevalentemente in piano con un breve tratto di salita abbiamo raggiunto il Rifugio Sasso Piatto. Ovviamente anche da qui una vista mozzafiato!
Incominciata la discesa verso il Rifugio Micheluzzi e la Val Duron, si incontra subito la Malga Sasso Piatto dove ci siamo fermati per pranzare con ottimo speck, formaggio e pane di loro produzione nonchè l’immancabile Kaiserschmarren con marmellata di mirtilli rossi e di lamponi!
Rifocillati a dovere, dopo una lunga sosta per godere anche un po’ del sole, abbiamo ricominciato la discesa dapprima più tranquilla in mezzo ai prati e poi un po’ più ripida fino ad arrivare al Rifugio Micheluzzi in un’oretta scarsa. Il sentiero è comunque sempre bello e non molto scivoloso. Volendo, al Rifugio si può prendere il taxi per tornare a valle ma noi abbiamo preferito scendere tranquillamente a piedi per godere fino in fondo del paesaggio anche se, a fine giornata, qualche alluce protestava!!!!
Un commento su “Escursione panoramica ai piedi di #Sassolungo e #Sassopiatto”
https://www.touringhotel.info/it/estate-trekking.dhtml