La vacanza in Val di Fassa non è solo sentieri, montagne, rifugi, boschi, camminate, mtb, guide alpine…ma è anche feste e tradizioni!
Avete capito bene in quanto c’è un ricco calendario di feste e manifestazioni che fanno avvicinare gli Ospiti alla cultura locale con appuntamenti di musica, di folclore, di degustazioni di prodotti locali e gastronomia, di artigianato e incontri con gli artisti.
Tra questi ci sono le feste campestri che durano normalmente il fine settimana ma meritevoli di più parole sono degli eventi che vengono organizzati una volta all’anno e che generalmente vedono l’apertura dei fienili.
Già nella prima metà di luglio a Canazei c’è stata la 21° edizione della festa “Te anter i tobiè”, tra i fienili appunto, in cui vengono riaperti i vecchi fienili nella parte storica del paese e si colorano di musica, abiti tipici, proposte gastronomiche locali e dimostrazioni di artigiani e vecchi lavori. http://www.teanteritobie.it/ A breve sarà la volta della “Festa ta mont” che prenderà il via il 4 agosto per terminare il 6.
A seguire ci sarà la festa nel rione Turchia a Moena ed infine, anche se un po’ diversa nella sua tipologia, la “Gran Festa da d’Istà” a Canazei dal 7 al 10 settembre
La Festa ta Mont che appunto prenderà il via il prossimo 4 agosto, è quella da noi preferita sia perchè si svolge nel nostro comune di Pozza di Fassa che per la location ovvero la Val san Nicolò, posto incantevole che non ha bisogno di grandi presentazioni.
L’evento viene presentato con una sfilata già venerdì sera a Pozza per cominciare poi sabato mattina e terminare domenica sera. Si svolge sia di giorno che di sera quando diventa particolarmente suggestivo per il percorso illuminato e il faro puntato sul fantastico Col Ombert, che si staglia proprio in fondo alla valle. Qui di seguito il programma dettagliato di questa festa che porta movimento e allegria al nostro paese! http://www.festatamont.it/events/festa-ta-mont/ 


