Fuciade, passeggiata facile, panorama spettacolare!

Oggi vogliamo suggerire un’altra passeggiata facile ed adatta a tutti da fare a piedi o in bicicletta nella Conca di Fuciade.

Questo luogo meraviglioso si trova nella zona del Passo San Pellegrino. Per raggiungerlo facilmente consigliamo di raggiungere il passo San Pellegrino con mezzi propri (eventualmente con l’autobus).  Appena raggiunto  il Passo si prende un bivio sulla sinistra con indicazioni Miralago e Fuciade fino al parcheggio obbligatorio da cui proseguire a piedi. Nel caso non si trovasse parcheggio disponibile, consigliamo di parcheggiare direttamente al passo e fare il breve tratto fino al rifugio Miralago a piedi

La passeggiata di circa 45 minuti è su strada sterrata comoda, fattibile anche con bambini in passeggino o animali da compagnia e presenta poco dislivello. Si passa attraverso una valle di pascoli e graziose baite in legno per arrivare nella splendida conca di Fuciade, anfiteatro naturale di pace e bellezza contornato da splendide montagne del Gruppo dei Monzoni, con Cima Uomo,  Sasso di Valfredda e splendida vista sulle Pale di San Martino e sul Civetta.

Arrivati a Fuciade per chi ha voglia di camminare c’è l’imbarazzo della scelta e si può proseguire verso il Passo delle Cirelle o verso la Forca Rossa (con bella vista sulla parete nord della Marmolada). Noi abbiamo deciso di fermarci al Rifugio Fuciade per un delizioso pranzetto, sole e relax. Fuciade, come anticipato, è la meta ideale per chi cerca una passeggiata tranquilla, poco faticosa e adatta ad un pubblico di tutte le età e condizioni.  Proseguendo dal passo san Pellegrino in direzione Falcade, in prossimità del Rifugio Stella Alpina, si incontra una stradina sterrata attraverso la quale si può raggiungere il rifugio Fuciade anche in macchina con speciale permesso.

Insomma una giornata in questo splendido luogo non fatevela mancare, ne rimarrete soddisfatti e ringrazierà anche il vostro palato se degusterete gli ottimi piatti del rifugio

http://www.fuciade.it !

Lascia un commento