Giro in e-bike a Gardeccia nel Catinaccio

GIRO IN E-BIKE A GARDECCIA SULLE DOLOMITI

salire a Gardeccia in e-bike, soddisfazione e divertimento!

Fare un giro a Gardeccia nel cuore del Catinaccio sulle Dolomiti é un consiglio che diamo spesso ai nostri Ospiti, sia in estate che in inverno.

Abbiamo nominato anche di recente, nel nostro blog  questo bel posto situato in una conca nel cuore del Catinaccio, più o meno alla stessa altitudine del Ciampedie.

I percorsi per raggiungerlo sono semplici, ben indicati e, una volta arrivati, la vista appaga l’occhio e i vari rifugi l’appetito😀.

Moltissime persone lo conoscono in quanto punto di partenza per varie escursioni verso Vajolet, Principe, Antermoia, Scalette, Scaliaret, Re Alberto, Passo Santner, Vael…

La via più breve per raggiungere Gardeccia, ovviamente solo quando é in funzione la funivia, é da Ciampedie in quanto il percorso é piano e piacevole in mezzo al bosco, la classica passeggiata per tutti!

Fino a qualche anno fa, nella bella stagione, si poteva salire a Gardeccia con le navette da Pozza-Pera.

Ora la strada é stata chiusa al traffico ai non autorizzati ed é quindi possibile raggiungere questo luogo passando da Ciampedie oppure da Pozza-Pera-Monzon a piedi o in bicicletta.

In inverno invece é possibile percorrere un pezzo in più di strada in macchina fino oltre la abitato di Monzon, per fare poi gli ultimi 4 km circa a piedi o con gli sci d’alpinismo e poi scendere, volendo anche con la slitta.

Scioltasi la neve, a parere nostro, Gardeccia rappresenta un’ottima meta per gli amanti delle due ruote.

É stata anche arrivo della 15esima tappa del Giro d’Italia nel 2011.

Anche noi abbiamo deciso di fare una gita a Gardeccia in e-bike.

Siamo partiti quindi dall’albergo per raggiungere il bivio per Monzon dopo l’abitato di Pera.

La salita sarebbe piuttosto impegnativa con la bici da corsa o la mountain bike, ma con l’e-bike diventa piacevole e divertente.

La strada presentava ancora qualche piccolo tratto sporco ma ancora parecchia neve sui bordi (come si vede nella foto), essendo stata pulita proprio per permettere un transito più agevole con le ruote.

La bella giornata con cielo azzurro ed aria frizzante ha fatto da contorno perfetto.

Arrivati a Gardeccia, dopo una piacevole pedalata per un totale di circa 10 km, il paesaggio meraviglioso si presentava davanti ai nostri occhi.

Parecchie persone, come noi, avevano scelto di andare a Gardeccia, molti a piedi ma altrettanti come noi, in bici.

Questo nuovo mezzo, l’e-bike, rappresenta una svolta.

Permette infatti di fare certi percorsi anche a persone meno allenate, essendoci la possibilità di gestire lo sforzo e la fatica utilizzando più o meno l’assistenza.

Una cosa importante da sottolineare però a tutti coloro che non l’hanno mai utilizzata, é di non trascurare che può essere anche rischiosa se utilizzata in modo inappropriato.

I percorsi belli da fare non mancano e ci sono tante strade forestali percorribili in sicurezza.

Interessante è anche la possibilità di fare dei giri, di gruppo o da soli, con guide locali di mtb che possono dare indicazioni tecniche e, allo stesso tempo, spiegare e far vedere la bellezza delle Dolomiti!

giro in e-bike a Gardeccia nel Catinaccio

Lascia un commento