Il base jumper Simon Brentford

Gli appassionati di voli temerari sanno che il
base jamper Simon Brentford, lo scorso 18
aprile, si è assicurato fama mondiale dopo
essersi lanciato, per primo, dalla St John’s
Head, la scogliera più alta del Regno Unito (343
m). E dopo quest’impresa Brentford (classe
’75), dello Yorkshire e di professione web
designer, ha scelto la Val di Fassa per altri
incredibili voli. In questi giorni si è lanciato,
assieme all’amico Gary Crisp, dalla prima cengia
sotto il Sass Pordoi, da Piz Ciavazes (raggiunto
con la ferrata delle Mèsules) e dal gruppo del
Catinaccio. I video di Brentford, con addosso
una particolare tuta con ali per il volo libero,
paracadute per atterraggi sicuri e telecamera,
spopolano nella Rete. E basterà tenere d’occhio

il web per ammirare presto le sue avventure dolomitiche

Lascia un commento