In una mostra l’incendio di Gries di 100 anni fa

Passepartout
Era il 12 aprile 1912 quando a mezzanotte
scoppiò l’incendio che distrusse un’ampia zona
di Gries, oggi parte integrante di Canazei. A
quella sciagura, che cent’anni fa colpì una
quindicina tra abitazioni e fienili riducendo sul
lastrico venticinque famiglie (il danno all’epoca
fu stimato in 200 mila corone) che con grandi
difficoltà ricostruirono il paese, sono state
dedicate diverse iniziative. In particolare,
Frazione di Gries e Comune hanno allestito, al
municipio di Canazei, una mostra (visitabile negli
orari d’apertura del’edificio) che presenta uno
“sprizzetto” (pompa) del 1881 con accanto
manichini con le divise dei pompieri del tempo,
gigantografie d’epoca, che documentano la
devastazione dell’incendio, e alcuni scritti sugli
interventi immediati e il successivo ripristino.
Molti dei documenti esposti nella mostra
sull’incendio di Gries sono stati raccolti in
occasione della pubblicazione (estate 2011) del
libro dedicato alla frazione. “Gries. Storia di una
comunità”, volume corposo di 616 pagine, 10
capitoli e 400 fotografie (di cui 300 d’epoca),
approfondisce territorio, natura, cultura,
tradizioni e personaggi celebri della frazione. Il
libro è frutto di cinque anni di ricerche e lavoro
dei curatori Fiorenzo Degasperi e Francesco
Mazzel, con il contributo artistico di Claus
Soraperra. Oltre ad atti, scritti e foto d’un tempo
sono state raccolte una ventina di testimonianze
di anziani del paese e cento famiglie hanno
fornito immagini storiche per ricostruire il
passato dell’allora piccolo centro fassano. Il libro
è in vendita (a 39 euro) nelle librerie di Fassa.

Lascia un commento