Passeggiata alla Baita Pociace, che vista sul Catinaccio!

Oggi vi segnaliamo una bella passeggiata da poter fare sia in inverno che in estate con meta Pociace, fatta due giorni fa con i nostri Amici a 4 zampe.
Si tratta di una baita forestale situata a quota 1700 sotto Cima Dodici e Sas Aut. Da questo posto la vista su Vigo di Fassa, le sue frazioni ed il Catinaccio è davvero spettacolare e vale sicuramente più della fatica per arrivarci! Indicata anche per passeggiata con animali al seguito!

#Pociace: baita e terrazza con vista sul #Catinaccio! Senza categoria #Pociace: baita e terrazza con vista sul #Catinaccio! Senza categoria #Pociace: baita e terrazza con vista sul #Catinaccio! Senza categoria
Siamo partiti dal nostro albergo alle 14 e dopo circa un’ora e mezza siamo arrivati a destinazione
Siamo scesi  fino al letto del torrente Avisio e quindi risaliti subito sulla sinistra per il sentiero 630, ottimamente indicato riportando la località Pociace. Il dislivello in salita è di 400 m, il sentiero è facile, indicato per tutti, ma sale. Consigliamo di portare i bastoncini che agevolano la salita e soprattutto la discesa.
La baita è raggiungibile anche seguendo due strade forestali che partono rispettivamente da Soraga e circa a metà strada tra Vigo e Soraga sempre dalla ciclabile. Ovviamente seguendo la strada la salita è più lunga ma decisamente più dolce e fattibile, nella bella stagione, anche in MTB.
La baita è forestale, normalmente chiusa mentre rimane sempre aperto il bivacco al piano inferiore. Fuori ci sono alcune panchine e un pic-nic in quel posto con quel panorama non lo dimenticherete facilmente! A breve distanza si trova anche una sorgente di acqua fresca.

Una volta ripreso fiato, per chi se la sente, il sentiero procede in direzione Cima 12, ma in tal caso è categorica la partenza già al mattino in quanto l’escursione diventa piuttosto lunga ed impegnativa. Vi è anche la possibilità di proseguire sulla destra verso il Troi dei baranchies e successivamente Sas de la Crousc.
Apprezzabile il silenzio!

4 commenti su “Passeggiata alla Baita Pociace, che vista sul Catinaccio!”

  1. Ciao,
    mi piace molto l’iniziativa di pubblicare questi irinerari, se posso dare un piccolo suggerimento, sarebbe, utile e al passo con i tempi, associare una traccia GPS registrata durante le vostre escursione.
    Traccia che può essere registrata anche da un semplice smartphone o dipositivi come Garmin, Suunto, Polar etc etc.
    Questo permetterebbe agli utenti di seguirle apprezzando quanto descritto.
    Saluti e a presto!
    Mauro

    Rispondi
  2. Attenzione, sentiero 630 interrotto nell’ultimo tratto prima del Pociace, non percorribile con bambini. Sono stato costretto a ritornare indietro. Percorso oggi 16 agosto 2021.

    Rispondi

Lascia un commento