Itinerari sorprendenti
Non è un trekking come gli altri, perché lungo
quei sentieri che uniscono 8 Paesi ci si sente,
felicemente, molto europei. È la Via Alpina, un
itinerario di 5 mila chilometri, suddiviso in 342
tappe, lungo 5 sentieri internazionali, che parte
da Trieste e arriva a Montecarlo unendo, da una
montagna all’altra, storie, popoli e culture
differenti. Naturalmente la Val di Fassa, con le
sue splendide vette, è inclusa, fornendo rocce e
orizzonti unici per ben quattro tappe che toccano
Marmolada, Pordoi e Catinaccio. La Via Alpina è
stata promossa nel 1999, dall’associazione
francese la Grande Traversée des Alpes per
collegare simbolicamente gli Stati firmatari della
“Convenzione delle Alpi” (1991). E, nel 2002,
l’ambizioso progetto di formare un itinerario
transalpino “ufficiale” è diventato realtà.