Sellaronda: ancora in bici per la mobilità sostenibile

Il 22 e il 23 settembre le montagne Patrimonio
Unesco lanciano la sfida della mobilità
alternativa con Eco-Dolomites Sellaronda Bike.
Sabato 22, esperti di e-mobility si trovano al
mattino a convegno a Selva Gardena per
illustrare le novità del mercato su motori elettrici
e ibridi, dopodiché prende il via un tour dei
quattro passi con vetture ecologiche. Domenica
23, invece, largo ai ciclisti sui valichi di Pordoi,
Campolongo, Gardena e Sella, dove è vietato il
traffico automobilistico dalle ore 8.30 alle 15.30.
Gli appassionati delle due ruote, che dalla Val di
Fassa partono da Canazei, sono padroni di 58
km d’itinerario asfaltato (1780 m di dislivello).
Un autobus elettrico, dopo la riapertura delle
strade, potrà riportare al punto di partenza i
ciclisti che non l’abbiano raggiunto.

Lascia un commento