Cosa fare quando il tempo è brutto?

Cosa fare quando il tempo è brutto in val di fassa?

Piove, nevica, tira vento forte….come si può trascorrere il tempo?

Dopo una lunga pausa dovuta a sovraccarico di lavoro per mancanza personale, torniamo a dedicarci al nostro blog.

L’intento è quello di dare sempre qualche idea e suggerimenti nuovi o , semplicemente, raccontare qualcosa che il lettore magari non conosce ancora.

L’autunno ormai è arrivato e, dopo un periodo anomalmente caldo e bello, è arrivato il clima tipico dell’autunno.

Durante il giorno, se c’è il sole, è ancora molto piacevole stare all’aria aperta, ma si alternano giornate piuttosto umide e decisamente fresche che ci hanno dato spunto a scrivere questo articolo.

L’immagine che abbiamo scelto per questo articolo riporta il primo suggerimento su “cosa fare quando è brutto tempo”…

Ebbene sì, una giornata di totale relax a QC Terme Dolomiti.

Ve ne avevamo parlato già anni fa, nel link trovate il nostro articolo.

Da allora il centro termale di eccellenza, in continua evoluzione, è migliorato ulteriormente, aggiungendo nuovi servizi specie sul verde all’esterno.

A fianco a QC Terme troviamo un altro centro termale essenzialmente curativo, Terme Dolomia , dove poter fare trattamenti con acque termali per patologie respiratorie, articolari, ecc. ma anche massaggi e trattamenti di bellezza.

Anche in questo centro, seppur più piccolo, troviamo piscina, grotta, idromassaggio…tutto in ottica di relax!

Altre idee, specie se ci sono anche dei bambini, a cui è precluso il QC Terme Dolomiti, ci sono altri centri acquatici come Dolaondes a Canazei oppure il parco acquatico presso il campeggio Vidor a Pozza.

Se piove, nevica e non amate l’acqua, suggeriam qualcosa di culturale in zona come la visita del Museo Ladino e di tutte le sue sedi staccate come il mulino a Pera, l’antica segheria a Penia, la bottega del bottaio a Moena, la caseificazione presso il caseificio a Pera…

Esistono anche due musei dedicati alla guerra…

Il territorio offre altri musei come quello mineralogico a San Giovanni di Fassa, la sezione staccata del Muse a predazzo con il Museo geologico delle Dolomiti.

Altra possibilità è quella di andare a vedere qualche centro cittadino più lontano come Bolzano a 40 Km dove visitare il Duomo, il Museo di Oetzi, vedere i Portici o fare una passeggiata lungo il Talvera…

 Interessante anche andare nel nostro capoluogo di provincia,  Trento che dista però 90 Km.

Anche in questa città ci sono diverse attrattive come il bellissimo museo Muse, il Castello del Buonconsiglio, il Palazzo delle Albere, il Duomo e tutto il centro storico.

In entrambi si possono trovare spunti culturali   oppure fare un po’ di shopping che non guasta mai, specie per le Signore;-)!

Continuando con i suggerimenti di cosa fare in caso di maltempo in val di fassa,  ci viene in mente lo stadio del ghiaccio dove, al coperto, è possibile pattinare anche in estate essendo ghiaccio artificiale.

Un’ idea che crediam piacerà a tutti, è quello di fare un tour gastronomico…

Si inizia la giornata nel migliore dei modi, facendo una colazione super ricca in hotel.

La mattinata poi prsegue con calma e, una volta pronti, si esce per degustare  un buon aperitivo in un bar accogliente o un bicchiere di vino in enoteca, con relativi stuzzichini con prodotti locali come speck e formaggio.

Pian piano si fa mezzogiorno e si avvicina l’ora del pranzo.

Qui la scelta si fa più ampia, dal ristorante tipico alla malga, dal rifugio in quota alla pizzeria, dalla paninoteca al ristorante gourmet.

Non sarà difficile soddisfare tutti i gusti trovando l’offerta più consona ai propri gusti ed alle proprie esigenze.

Nel pomeriggio non può mancare una merenda in pasticceria dove mangiare una bella fetta di strudel o una sachertorte o, per chi è più attento alla linea, uno yogurt con miele e noci,  con castagne o frutti di bosco.

Molte malghe e rifugi propongono nel pomeriggio frittelle di mele o dolci tipici come le fortae o strauben ed il kaiserschmarren…vere delizie!

Verso sera nuovamente un aperitivo con stuzzichini e poi a cena in hotel o in uno dei ristoranti della zona.

Dopo cena un bel digestivo, una tisana e due chiacchiere…il brutto tempo è già dimenticato che ne pensate?

Ovviamente non mandateci il conto del dietologo!!!!

cosa fare quando il tempo è brutto...

Lascia un commento