#trekking a #Gardeccia

E’ caduta un po’ di neve fresca e non abbiamo perso l’occasione di godercela con una bella camminata a Gardeccia, nel cuore del Catinaccio della durata di circa 1 ora e mezza, 2 ore
Abbiamo parcheggiato la macchina a Pera di Fassa, nella zona alta del paese e poi ci siamo incamminati per un sentiero che sale costeggiando il ruscello. Una volta arrivati alla frazione di Monzon abbiamo proseguito per la strada comoda che, con moderata graduale pendenza, ci ha portato fino al rifugio Gardeccia a quota 1950 m. Inutile dire la bellezza del paesaggio lungo il percorso inizialmente più riparato nel bosco e poi più aperto con splendida vista sul gruppo del Catinaccio ma anche sul gruppo dei Monzoni con la Marmolada che rimane alle spalle.
Il Gardeccia è facilmente raggiungibile anche dal Ciampedie prendendo la funivia di Vigo di Fassa e poi proseguendo a piedi per una tranquilla passeggiata di circa 45 minuti oppure si può evitare un po’ di dislivello salendo in macchina fino a Monzon e proseguendo poi a piedi. A Gardeccia vi sono alcuni rifugi aperti sia estate che inverno in cui rifocillarsi e rilassarsi. La discesa poi è agevole e fattibile in periodo invernale anche con la slitta. Noi oggi siamo tornati a piedi essendoci anche i nostri due cani Toki e Ashi!
Si tratta di una percorso che noi consigliamo soprattutto l’inverno per il silenzio, la mancanza di mezzi e la bella natura. L’estate invece è preferibile salire per altri sentieri nel bosco o da Ciampedie poiché per la strada passano numerose navette che fanno il servizio taxi. Ovviamente, specie nella bella stagione, è la base di partenza per bellissime escursioni tra cui Vajolet, Vael, Principe, Antermoja, Passo Scalette, Lausa, Cigolade….

 

 

Lascia un commento